AI MAINTENANCE MANAGER

Il programma in AI Maintenance Management è un percorso formativo blended composto da lezioni in presenza, formazione in live streaming, esperienze pratiche su banco prova e momenti di networking.

Incontrerai professionisti del settore che ti supporteranno passo passo durante la formazione, insegnandoti tutti i segreti per imparare a gestire strategicamente gli asset fisici e intangibili in azienda, con un approccio predittivo e 100% data driven.

Siete pronti a trasformare la manutenzione in un’attività di importanza strategica e a diventarne il punto di riferimento?

 

A chi è rivolto?

 

Il programma si rivolge a:
 Direttori tecnici
 Responsabili di manutenzione
E in generale a tutti quei professionisti che vogliano ampliare la propria formazione sul tema della gestione data-driven della Manutenzione e dell’Intelligenza Artificiale a servizio delle attività manutentive per aiutarli a ricoprire ruoli di sempre maggiore responsabilità e orientati a guidare l’innovazione.

Carriera

Il percorso ti aiuterà a fare un salto di qualità nella tua carriera, sviluppando tutte le competenze che vengono richieste oggi, e sempre più saranno richieste nel futuro, a chi si occupa di manutenzione.

L’AI Maintenance Manager possiede le competenze fondamentali per ottimizzare le attività di manutenzione in azienda con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale, può garantire alla propria organizzazione performance operative di eccellenza.

Non solo competenze tecniche, ma anche formazione esperienziale, sviluppo di soft skills e lavori in team per sviluppare a tutto tondo una figura manageriale sempre più richiesta in azienda. 

Frequentando il percorso entrerai nella community MIPU, dove potrai confrontarti con professionisti del settore e avere un supporto continuativo nel tuo percorso di crescita.

A conclusione del percorso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Argomenti - cosa impari

AI MAINTENANCE

Un affondo sull’organizzazione della manutenzione e le sue prospettive future. Si parlerà anche di Change Management, per capire come portare il cambiamento in azienda ingaggiando le persone.

GESTIONE STRATEGICA DEGLI ASSET

Panoramica su metodologie e strumenti di asset management.

Si parlerà di maintenance business intelligence fino ad arrivare all’AI-driven maintenance.

TOTAL COST OF OWNERSHIP

Ridurre i costi a parità di affidabilità: l’obiettivo che tutti si prefiggono.

Vedremo strumenti di calcolo e strategie di implementazione, arrivando a disegnare la roadmap per la Fabbrica Predittiva.

 

OTTIMIZZAZIONE DELLA MANUTENZIONE

Vedremo come ottimizzare i piani di manutenzione in essere e come disegnarne di nuovi grazie ai laboratori e alla condivisione dei project work.

Struttura

Abbiamo studiato una formula che permette di coniugare le attività lavorative con il percorso formativo:

Formula weekend
La nostra formazione è prevista il venerdì e qualche ora del sabato per darti la possibilità di dedicare il giusto tempo alla formazione, senza rimanere indietro sul lavoro.

Formazione in aula e online
Alternanza della formazione online e in presenza per dare la massima flessibilità, senza rinunciare a preziosi momenti di esercitazione pratica e networking.

WEEKEND 1 - Milano

Giovedì 14:00 - 18:00 | Venerdì 09:00 - 18:00

WEEKEND 2 - Live Streaming

Giovedì 14:00 - 18:00 | Venerdì 09:00 - 18:00

WEEKEND 3 - Live Streaming

Giovedì 14:00 - 18:00 | Venerdì 09:00 - 18:00

WEEKEND 4 - Milano

Giovedì 14:00 - 18:00 | Venerdì 09:00 - 18:00

Project Work

OBIETTIVI
L’obiettivo del project work è quello di mettere direttamente in pratica ciò che stai apprendendo. Verrai guidato dalla nostra faculty a svolgere un reliability assessment per analizzare gli aspetti gestionali, tecnici e formativi relativi alla manutenzione, di modo da poter poi definire un piano di miglioramento e ottimizzazione.

MODALITA’
Lavorerai al project work in team con altri partecipanti al percorso. Questo ti permetterà di avere sempre un confronto e uno scambio prezioso con altri professionisti, oltre a consolidare il tuo network. Alla fine del percorso presenterai il progetto su cui hai lavorato all’intera platea di corsisti e alla faculty.

Diventa il punto di riferimento per la manutenzione nella tua azienda.

48 ore di formazione – project work pratici – esperienze – networking

Prezzo e finanziamenti

 
 

€3.200,00 + iva 

Possibili sconti anche per iscrizioni multiple.
 
MIPU è certificata ISO9001 settore EA 37. Vuoi finanziare la tua formazione? Approfondisci qui.

Le nostre borse di studio

Dedicate ai professionisti e a chi si iscrive in autonomia senza il supporto della propria azienda

WOMEN IN TECH

Meno di un terzo della forza lavoro tech mondiale è costituita da donne. E’ ora di invertire la rotta.

UPSKILLING UNDER 30

Per i giovani che si vogliono costruire una professionalità nell’azienda predittiva.

RESKILLING OVER 50

Non è mai troppo tardi per intraprendere un nuovo percorso.

Iscrizione alla newsletter

* indicates required

Con la presente dai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati europeo (GDPR) e accetti di ricevere newsletter relative a iniziative ed eventi di MIPU.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo click sul link di cancellazione che trovi in ogni email che ricevi da noi o contattandoci all'indirizzo events@mipu.eu. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni visita il nostro sito web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Compila il form per il download!